Visualizzazione post con etichetta Quartieri 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quartieri 3. Mostra tutti i post

venerdì 1 aprile 2011

Inizia finalmente la raccolta porta a porta

Informazioni dal Comune di Nerero Tiso.
Nel mese di Maggio inizierà la distribuzione dei bidoncini che serviranno per la raccolta raccolta porta a porta. Un intervento importantissimo che pordurrà un effetto immediato sulla cittadinanza e anche sulla capacità di aumentare la raccolta differenziata nella nostra città già ai primi posti in Italia tra le città delle stesse dimensioni.

All'inizio certamente i cittadini saranno a disagio con il nuovo sistema, ma ritengo che questa scelta, che già da qualche anno si aspettava, non potrà essere che positiva. Dal 2 maggio prossimo i cassonetti di strada verrano tolti e tutti dovranno usare i nuovi bidoncini per la nuova modalità di raccolta. Si eviterà così anche il turismo della spazzatura, nel senso che abitanti dei comuni contermini, nei quali già si effettua la raccolta porta a porta, per non avere scocciature, rimpivano i cassonetti della nostra città. Le zone della città coinvolte sono. Camin, Granze, San Gregorio e Isola di Terranegra. Diciamo che verrà coinvolta tutta la zona a est del canale San Gregorio.

Nei prossimi giorni gli addetti dell'APS provvederanno alla consegna a domicilio dei bidoncini e delle istruzioni dettagliate. Nel frattempo, sono già arrivati dei depliant che mettono la cittadinanza a conoscenza dell'operazione.

Assembleee pubbliche si svolgeranno:

- Camin 5 aprile (Villa Bellini-Patronato)

- Granze 6 aprile (Patronato)

- San Gregorio Magno (Patronato)

- Terranegra (Patronato)

Gli emendamenti nel Bilancio 2011 quartiere 3

di Nereo Tiso Importanti le scelte fatte dall'amministrazione per il nostro quartiere. Oltre al nuovo percorso in via Cardano a Mortise, importante per una nuova e importante viabilità, nel piano triennale delle opere pubbliche, sono stato accolte anche alcune scelte per Camin e Granze. A Camin nei prossimi mesi inizierà la costruzione della rotonda che risistemerà e riqualificherà l'incrocio Via Ronchi-Via dell'Artigianato. Ormai il flusso di autoveicoli che percorre la viabilità esterna a Camin è importante e si è vista la necessità di intervenire per evitare che il percorso diventi sempre meno efficiente e sempre più pericoloso. Tra l'atro, questo intervento sarà a completamento dell'altro intervento di viabilità tra via Uruguay e via Ronchi costruito dalla ZIP sul sedime della vecchia ferrovia. Anche la rotatoriae sarà finanziato dalla stessa ZIP. Interventi importanti a costo zero per l'amministrazione e con un valore molto alto per la viabilità e per la vita dei cittadini di Camin. Oltre a questo, per il 2012, si è messo a bilancio l'intervento davanti alla Chiesa di Granze di Camin per la costruzione di una piccola piazza-parcheggio favorendo riqualificando in maniera importante la zona. Il parcheggio servirà sicuramente per tutti coloro che usufruiranno dell'autobus, ma soprattutto per tutto gli utenti della Scuola Professionale di Ristorazione che opera in Patronato a Granze

mercoledì 27 ottobre 2010

San Gregorio Magno: Novità


di Nereo Tiso


Qualche settimana fa è apparso sulla stampa locale che il rione San Gregorio Magno avrà dei grossi benefici alla viabilità. Infatti verrà costruita una nuova pista ciclabile su via Jacopo Corrado che metterà in sicurezza tutti coloro che vorranno percorrere quel tratto di argine che ormai, per mezzi non a motore, è diventato intransitabile. Naturalmente la nuova ciclabile servirà sia gli impianti del CUS Padova che una ventina di famiglie che vedranno modificare radicalmente la propria possibilità di transito e quindi di movimento su via Corrado. A questo va aggiunto un altro importante tassello della viabilità nel rione: una rotonda tra via Corrado, Via Boccaccio e il ponte dei Graissi. Da anni si aspettava un risitemazione radicale dell'incrocio per dare sbocco al traffico proveniente da Camin verso la città senza che questo venga ostacolato dal semaforo che ne ora ne ostruisce la fluidità.

Ma non è finita! La zona verde nei pressi della rampa proveniente da Camin che sale al ponte dei Graissi, vedrà la realizzazione, in accordo col CUS Padova e a detta dell'assessore Rossi, una struttura coperta con pista indoor che ridarebbe maggiore vitalità e vivibilità ad un quartiere che spesso ha risentito di abbandono. Tra l'altro, della zona dove sorgerebbe la struttura, spesso i cittadini lamentano il ritrovo di sporcizia e rifiuti in genere oltre ad essere conosciuta come potenziale ricettacolo di sbandati.

Da anni quella zona si sentiva abbandonata a se stessa, mentre ora, gli interventi dell'amministrazione possono aiutarla a ritrovare nuova vitalità.

Che fatica partecipare!

Dò il benevenuto a voi che vi sottoponente al
sacrificio di esserci, di contribuire a questa finestra. Qui dialogo e
approfondimenti troveranno terreno fertile.
Alla fine:


"La laicità, intesa come principio di distinzione tra stato e
religioni, oggi non è solo accettata dai cristiani, ma è
diventata un autentico contributo che essi sanno dare
all'attuale società, soprattutto in questa fase di costruzione
dell'Europa:
non c'è contraddizione tra fedeltà alla Chiesa e attaccamento
all'istanza di laicità".

Enzo Bianchi "La differenza cristiana" ed.Einaudi


"E' un obbligo eterno fra esseri umani non far soffrire la fame ad alcuno quando si ha la possibilità di dargli assistenza"

Simone Weil

"Salvaguardare i diritti degli altri è il fine più nobile e bello di un essere umano"

Kahlil Gibran