Visualizzazione post con etichetta Quartieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quartieri. Mostra tutti i post

mercoledì 27 ottobre 2010

Informazioni Nuove

di Andrea Rossi

1) Firmato in questi giorni dal viceSindaco Ivo Rossi l'Ordinanza per la ZTL in Via Avanzo e vie limitrofe per frenare il fenomeno della prostituzione in zona Stazione lato Arcella. La proposta è stata avanzata, studiata nei dettagli e seguita sin negli Uffici competenti dal Gruppo Consigliare PD in CdQ Nord. Quella della ZTL in via Avanzo è un progetto di iniziativa del sottoscritto e di Dari Gorji ma fatta sua da tutto il Gruppo Consigliare. La necessità di istituire una ZTL, strumento di per sè inusuale per risolvere simili problematiche, dimostra la totale sconfitta delle politiche governative in tema di sicurezza e degrado delle aree urbane e dei Quartieri. Lega & C. dovevano risolvere i problemi del degrado delle Città mentre invece siamo ancora qui, dopo 15 anni di loro governo e non è cambiato assolutamente nulla.2) Ho proposto una mozione in CdQ per istituire una zona mercato rionale in V.lo T. Aspetti in Borgomagno. Il degrado si combatte anche con strumenti che non sono solo la repressione ma anche creando occasioni di incontro e di socializzazione. In tal senso un mercatino rionale lo vedo bene. L'Assessore Dalla Vecchia è disponibile ad accogliere la proposta. Ora vediamo il nostro C.d.Q come intende deliberare.3) Grazie all'Assessore Micalizzi abbiamo sistemato un'area verde in Via Avanzo dove accadeva un pò di tutto. E' stata bonificata da siringhe, preservativi ecc... Sono stati potati gli alberi e in queste ora stanno ora installando dei lampioni per potenziare l'illuminazione. Un bel segnale di presenza e di attenzione alle richieste dei Cittadini.4) Come Circolo e Gruppo Consigliare stiamo riprendendo in mano il tema per il nuovo Centro civico di Quartiere in P.zza Azzurri d'Italia. Un tema scottante su cui abbiamo iniziato a discutere anche coni cittadini del Quartiere.

martedì 14 settembre 2010

L'IMPORTANZA DI ESSERCI..


Anche attraverso la cultura si aiuta la gente ad avere più fiducia nelle Istituzioni. Un esempio? Dovevate esserci sabato 11 settembre sera in Borgomagno. Si, proprio nel vituperato Borgonmagno, terra di conquista di spacciatori e balordi. Sabato si respirava tutt'altra aria...aria di partecipazione, di stare insieme ad ascoltare suoni diversi da quelli del solito trantran quotidiano. I rumori delle auto c'erano, ma per una volta si sono dissolte nel suono delle chitarre, della cornamusa e del bongo. Poi parole, parole alte, colte forse mai sentite prima, lette da
5 magnifiche persone, artisti "dilettanti" (residenti in zona) che hanno prestato la loro voce per un "reading sotto le stelle".
Di gente ne è scesa in strada dalle proprie case, altre ascoltavano dal balcone, altre si sono portate la sedia e si sono avvicintate per ascoltare meglio...sono gli anziani residenti del Borgomagno. Un ragazzo di passaggio chiede se quelli lì erano dei "giullari", altri sono dati disponibili per aiutare a fare altri momenti come questi...
E' arrivata la Polizia, era da aspettarselo...abbiamo trattenuto il fiato, ci siamo presentati..."spero ne farete altre di iniziative come queste - ci dice il capo macchina -..."ne abbiamo bisogno, ci date coraggio!".
Una serata per molti aspetti speciale ed unica, quasi surreale per chi conosce bene la zona...il dato: spacciatori 0, balordi 0.
Ringrazio pubblicamente Nereo per esserci venuto a trovare. A me semplice Consigliere di Quartiere, non nascondendo la tensione interiore per la particolare situazione, ha fatto un enorme piacere!!
Il PD c'è se ha buone idee e le porta avanti!!!

giovedì 10 giugno 2010

Arcella: non solo degrado...


di Andrea Rossi
consigliere PD - Quartiere 2 -


Leggo su "il Mattino di Padova" del 3 giugno la cronaca della sarata televisiva avvenuta sull'autosilos di via A. Da Bassano. Rimango piacevolmente colpito dalle significative parole di Padre Giancarlo, che oltre ad essere parroco dell'Arcella ricordiamolo è anche Vicario Foraneo dell'Arcella ovvero il riferimento pastorale delle 11 parrocchie che grossomodo coincidono con i confini del Quartiere Nord.Da tempo mi occupo delle problematiche, vere e reali, legate a situazioni di degrado presenti in alcune zone del Quartiere ma ho sempre sostenuto in privato e in incontri pubblici che vanno puntualmente identificate perchè ritengo che la politica del fare di "tutta un'erba un fascio" sia sbagliata o ancor di più deleteria per tutti noi residenti. Ad alimentare le paure serve solo ad accaparrarsi qualche voto ma a produrre un effetto svalutativo del valore delle nostre case acquistate con tanto sacrificio, a far fuggire il commercio, a creare diffidenze nel diverso, sino a far impoverire il nostro tessuto sociale. Protestare non serve a nulla, siamo stati eletti per farci carico dei problemi e per trovare le soluzioni.Concordo con le autorevoli parole di Padre Giancarlo quando evidenzia che in un quartiere multiculturale come il nostro non ci sia a livello istituzionale una vera politica dell'integrazione. Giusto per la cronaca, e senza possibilità di smentita, il Consiglio di Quartiere, o meglio la maggioranza a guida Lega-PDL che per una piccola manciata di voti (su una popolazione di più di 38.000 mila abitanti) ha vinto le ultime elezioni, ha tolto deliberatamente il tema dell'integrazione dalle priorità della propria agenda politico-programmatica. Un chiaro segnale che si vogliono creare ghettizzazioni a priori e un messaggio diretto alle tante Associazioni del territorio, anche straniere, che si occupano di multiculturalità ed integrazione, a tenersi alla larga perchè per loro spazi e risorse non ce ne saranno mai. Perchè con altrettanta determinazione costoro non si impegnano a far cambiare una legge, quella che porta il nome del Ministro Maroni, considerata dagli stessi tecnici del diritto e da molti operatori delle forze dell'ordine peggiore della precedente ma soprattutto inefficace sotto il profilo della prevenzione e che nulla prevede sotto quello dell'integrazione?Trovo profondamente sbagliata questa logica ad escludendum e trovo altresì singolare che Consiglieri ed esponenti politici che si richiamano ai valori cristiani e cattolici si facciano trascinare verso derive qualunquiste e protestatarie, solo fini a sè stesse.Dobbiamo uscire dalla logica perversa e reazionaria straniero=deliquente, per guardare, più onestamente, a quella cittadino=legalità.Il nostro è un Quartiere sano, con un tessuto sociale e commerciale vivo e riccamente variegato, con servizi di eccellenza (pensiamo ad esempio ai servizi all'infanzia o ai servizi agli anziani) che tiene anche grazie alle 11 Parrocchie e al tanto Volontariato che in esse si impegna svolgendo un importantissimo lavoro di sostegno alle famiglie e ai giovani senza guardare al colore della loro pelle e alle quali va dato il maggiore riconoscimento possibile. Un esempio per tutti: molte delle nostre Parrocchie del territorio hanno avviato esperienze di "dopo scuola" rivolto a ragazzi stranieri che necessitano di un sostegno scolastico...sicuramente un esempio da seguire.

Che fatica partecipare!

Dò il benevenuto a voi che vi sottoponente al
sacrificio di esserci, di contribuire a questa finestra. Qui dialogo e
approfondimenti troveranno terreno fertile.
Alla fine:


"La laicità, intesa come principio di distinzione tra stato e
religioni, oggi non è solo accettata dai cristiani, ma è
diventata un autentico contributo che essi sanno dare
all'attuale società, soprattutto in questa fase di costruzione
dell'Europa:
non c'è contraddizione tra fedeltà alla Chiesa e attaccamento
all'istanza di laicità".

Enzo Bianchi "La differenza cristiana" ed.Einaudi


"E' un obbligo eterno fra esseri umani non far soffrire la fame ad alcuno quando si ha la possibilità di dargli assistenza"

Simone Weil

"Salvaguardare i diritti degli altri è il fine più nobile e bello di un essere umano"

Kahlil Gibran